Lo sportello online, semplice, intuitivo e rapido vi consente di comunicare con l’azienda rapidamente e inserire o visualizzare direttamente le informazioni di Vostro interesse.
In questa sezione potrete svolgere molte operazioni restando comodamente seduti a casa vostra o nel vostro ufficio.
Di seguito trovi tutti i documenti utili alla gestione delle tue richieste, una volta scaricato e compilato il documento che ti occorre, potrai scegliere una delle seguenti modalità per l'invio:
- Consegna in una delle nostri sedi:
- Sede di Borgo Val di Taro, sita in via Antonio Gramsci 8, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 16.00 oppure il secondo ed il quarto sabato del mese dalle 8.30 alle 12.00.
- Sede di Fornovo di Taro, sita in Piazza Libertà 11, il martedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30.
- Invio tramite email, al seguente indirizzo: segreteria@montagna2000.it
- Invio tramite PEC, al seguente recapito: montagna2000@legalmail.it
Attivazione fornitura
E’ l’avvio dell’erogazione del servizio, a seguito o di un nuovo contratto di fornitura, o di modifica delle condizioni contrattuali (voltura)[Delibera 655/2015/R/idr].
Cessazione
E’ la disattivazione del punto di consegna o punto di scarico a seguito della disdetta del contratto di fornitura da parte dell’utente finale con sigillatura o rimozione del misuratore. [Delibera 655/2015/R/idr].
Perdite occulte
Sono le perdite idriche occorse a valle del misuratore, sugli impianti di responsabilità dell’utente; si tratta di perdite non affioranti e non rintracciabili con le operazioni di normale diligenza richiesta all’utente per il controllo dei beni di proprietà. [Delibera 655/2015/R/idr].
Reclamo scritto
E’ ogni comunicazione scritta fatta pervenire al gestore, anche per via telematica, con la quale l’utente finale, o per suo conto un rappresentante legale dello stesso o un’associazione di consumatori, esprime lamentele circa la non coerenza del servizio ottenuto con uno o più requisiti definiti da leggi o provvedimenti amministrativi, dalla proposta contrattuale a cui l’utente finale ha aderito, dal contratto di fornitura, dal regolamento di servizio, ovvero circa ogni altro aspetto relativo ai rapporti tra gestore e utente finale, ad eccezione delle richieste scritte di rettifica di fatturazione. [Delibera 655/2015/R/idr].
Subentro
E’ la richiesta di riattivazione, con contestuale variazione nella titolarità del contratto o dei dati identificativi, di un punto di consegna disattivo. [Delibera 655/2015/R/idr].
Voltura
E’ la richiesta di attivazione, con contestuale variazione nella titolarità del contratto o dei dati identificativi, di un punto di consegna attivo. [Delibera 655/2015/R/idr].
Mandato per addebito diretto
Il mandato per addebito diretto (noto anche come mandato SEPA Direct Debit o autorizzazione di addebito diretto) è un’autorizzazione che un cliente (debitore) fornisce a un’azienda o a un ente (creditore) per prelevare automaticamente denaro dal proprio conto bancario a scadenze regolari.
Dichiarazione coniugi legalmente separati
E’ la richiesta di voltura di un punto di consegna attivo, con contestuale variazione nella titolarità del contratto tra due coniugi legalmente separati.
Richiesta di rateizzazione bolletta
La richiesta di rateizzazione della bolletta, è una domanda che un utente può fare al proprio fornitore per pagare una bolletta in più rate anziché in un’unica soluzione.
Modulo per eccepire la prescrizione biennale
E’ la richiesta per ricevere l’importo prescritto per i consumi risalenti a più di due anni su utenze accessibili.
Richiesta verifica funzionalità del contatore
La richiesta di verifica della funzionalità del contatore, è una domanda che un cliente può inviare al proprio gestore, per controllare se il contatore funziona correttamente e contabilizza in modo preciso.
Autodichiarazione di residenza
L’autodichiarazione di residenza è un documento con cui una persona dichiara ufficialmente il proprio indirizzo di residenza e il numero di componenti familiari residenti.
Dichiarazione in caso di decesso
Si effettua quando gli eredi devono chiedere la voltura del contratto per continuare ad usufruire del servizio a proprio nome in quanto l’intestatario dell’utenza è deceduto.
Richiesta di spostamento del contatore
La richiesta di spostamento del contatore è una domanda che un utente può richiedere al proprio gestore per modificare la posizione fisica del contatore.
Richiesta sopralluogo tecnico
E’ una domanda formale, per ottenere il sopralluogo di un tecnico specializzato sul luogo in cui si deve svolgere uno spostamento di tubo esistente, una modifica all’allaccio tubazione, una verifica di fattibilità nuova attivazione, una verifica a danni subito, o una qualsiasi altra richiesta di sopralluogo richiesta dall’utente.