• Call Us +1 123-456-7890

La società, consapevole del pregio del territorio in cui opera, è impegnata in un progetto di efficientamento energetico che consentirà la riduzione dei consumi e quindi delle emissioni di CO2; l’obiettivo complessivo è quello di ridurre l’impatto ambientale complessivo delle proprie attività.
Il progetto di efficientamento energetico prevede la sostituzione di pompe di vecchia generazione con apparati più moderni e con classe energetica adeguata associate a sistemi di gestione e di controllo (inverter e sonde) che permettono di sfruttare le opportunità di modulazione offerte dalla tecnologia.

Il progetto di installazione di sistemi fotovoltaici sui principali depuratori ha permesso di coprire , parte del consumo , con energia autoprodotta a basso impatto ambientale. Sempre sul sistema depurativo si è intervenuti efficentando la gestione della fase di ossidazione attraverso l’installazione di una sonda in grado di modulare l’utilizzo delle soffianti, grazie ad un inverter, e risparmiare energia migliorando i processi.

L’efficientamento energetico proseguirà con un’analisi delle principali fonti di consumo e/o dispersione valutando, sotto il profilo tecnico ed economico, interventi di sostituzione e/o ottimizzazione delle macchine anche attraverso specifiche analisi dei consumi e/o termografiche.

Gli interventi di efficientamento energetico e le misure registrate in locale sono poi trasmesse al sistema di telecontrollo e tele gestione installato presso la sede della società dove uno specifico software consente di avere , in un unico punto , la supervisione della complessa rete di condotte ed impianti in gestione alla società .

///var _paq = window._paq = window._paq || []; /* tracker methods like "setCustomDimension" should be called before "trackPageView" */ /*_paq.push(['trackPageView']); _paq.push(['enableLinkTracking']); (function() { var u="https://ingestion.webanalytics.italia.it/"; _paq.push(['setTrackerUrl', u+'matomo.php']); _paq.push(['setSiteId', 'wR0mmXj0xE']); var d=document, g=d.createElement('script'), s=d.getElementsByTagName('script')[0]; g.type='text/javascript'; g.async=true; g.src=u+'matomo.js'; s.parentNode.insertBefore(g,s); })();*/